Scarica il bando INPSIEME 2022 da questo link in PDF insieme al nostro catalogo! Richiedi informazioni tramite il modulo contatti sui nostri pacchetti TOP a Malta, oppure compila l'iscrizione per assicurarti uno degli ultimi posti disponibili. Scarica il manuale utente da questo link in PDF! Se INPS rilascerà un manuale utente più aggiornato rispetto alla versione pubblicata, lo troverai nei prossimi giorni in questa pagina.
Iscriviti alla mailing List (in basso alla pagina) per ricevere le GRADUATORIE il giorno stesso della pubblicazione! Il 10 Febbraio 2022 è stato pubblicato il bando di accreditamento dei pacchetti INPSIEME 2022, prorogato fino al 22 Marzo 2022. I pacchetti proposti da InMalta e accreditati sono "A Malta con InMalta - Under 18" e "A Malta con InMalta - Over 18".
COS'E' INPSIEME?
E’ il bando per ottenere una borsa di studio destinata ai figli di dipendenti statali e pensionati, iscritti alla scuola superiore ed under20.
QUANTE BORSE VENGONO EROGATE?
Il numero di borse di studio inpsieme cambia ogni anno, per il 2022 INPS riconosce 20.348. I partecipanti, per il 2021, sono stati meno delle borse di studio, pertanto sono stati tutti assegnatari.
QUAL E' IL CONTRIBUTO EROGATO NEL 2022?
Il contributo massimo, fino all'anno 2021, è stato di 2000 Euro per il bando INPSIEME ESTERO. Per l'anno 2022 l'Istituto prevede un aumento del contributo della quota
dei soggiorni per i ragazzi delle superiori in Italia e all’estero; tale quota
aggiuntiva, pari a 200 Euro, sarà finalizzata ad incrementare le misure di sicurezza
e prevenzione del contagio (previsione di bolle di distanziamento e sistemi
di tracciamento dei contatti), tamponi ove necessari, assicurazioni
obbligatorie per malattia, quarantena ed annullamento viaggio e a coprire
le maggiori spese determinate dalla crisi pandemica in termini di riduzione
della capacità ricettiva delle strutture e di aumento delle tariffe del
trasporto aereo, marittimo e terrestre per l'incremento del costo dei
carburanti.
QUALI SONO LE INCOMPATIBILITA'?
Il beneficio Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia
2022 è incompatibile con quello attribuito dal Programma ITACA
per l’anno scolastico 2021/2022. Il beneficio è, altresì, incompatibile
con il Programma ITACA 2022/2023.
A CHI SONO RIVOLTI I SOGGIORNI ALL'ESTERO NEL 2022?
Per i ragazzi fino al terzo anno delle scuole superiori i soggiorni tematici bisettimanali in Italia, dedicati all’apprendimento delle lingue straniere o delle soft
skills, sarà l'unica possibilità accessibile, con esclusione dei soggiorni all'estero.
Per i ragazzi del IV e V anno scolastico la scelta potrà essere alternativa
tra l'Italia e l'estero.
SONO PREVISTI PACCHETTI PER MAGGIORENNI?
Si, naturalmente, anche in considerazione che molti studenti dl IV e V anno avranno un'età compresa tra 17 e 19 anni. I pacchetti ESTERO per maggiorenni si differenziano dai pacchetti under 18 principalmente per la gestione del tempo libero, per una maggiore autonomia, per gite ed escursioni adatte a ragazzi più grandi. Puoi vedere le nostre proposte per maggiorenni cliccando QUI.
QUALI SONO LE DATE IMPORTANTI?
La data di pubblicazione del bando, il 31 Marzo 2022; La domanda deve essere trasmessa dal richiedente la prestazione, a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 31 marzo 2022 e non oltre le ore 12,00 del giorno 22 aprile 2022; La pubblicazione della graduatoria entro il 20 maggio 2022; La scelta del fornitore o Tour Operator nel nostro caso InMalta, entro il 6 giugno 2022; Lo scorrimento delle graduatorie a seguito di rinuncia, entro il 16 giugno 2022; La scelta del fornitore o Tour Operator nel nostro caso InMalta, entro il 24 giugno 2022
QUANDO SARA' PUBBLICATO IL CATALOGO DAL QUALE SCEGLIERE?
Il catalogo dal quale scegliere il pacchetto "A Malta con InMalta - Under 18" oppure "A Malta con InMalta - Over 18", già pubblicizzati in questo sito, sarà pubblicato il 20 Maggio 2022.
QUANDO SARA' IL RIPESCAGGIO?
Ci sarà un solo scorrimento delle graduatorie, se non sarai assegnatario al 20 Maggio 2022, dovrai controllare le graduatorie il 16 Giugno.
POSSO INVIARE LA PREISCRIZIONE ORA SENZA IMPEGNO?
Si, puoi fare la preiscrizione non vincolante: non dovrai pagare nulla. Ti assicurerai però di essere in lista quando usciranno le graduatorie del bando. Inviando oggi la preiscrizione, il prezzo concordato non subirà aumenti. Potrai cancellarla senza alcun costo in qualunque momento o confermarla fino a 7 giorni dopo l'uscita delle graduatorie.
SONO INCERTO CONSIDERANDO LA SITUAZIONE GEOPOLITICA, COSA FACCIO?
I viaggi saranno regolarmente programmati: noi gestiamo soggiorni studio a Malta, stato neutrale estero, vicino all'Italia e molto ben collegato. Malta è un paese neutrale per costituzione, non ha esercito e non può prendere parte a nessuna operazione militare, né di intervento né per ristabilire la pace. Il territorio maltese non può essere utilizzato dagli alleati né per atterraggi o decolli di mezzi impegnati in azioni militari né come base logistica aerea o navale. Malta è quindi, in Europa, lo Stato più sicuro dove viaggiare e dove fare una vacanza studio anche in un contesto di instabilità geopolitica.
HAI GIA' PARTECIPATO NEL 2020 O 2021 E OTTENUTO LA BORSA?
I soggiorni 2020 sono stati annullati, i soggiorni 2021 sono stati sospesi nel corso dell'estate 2021, infatti la totalità degli studenti non era vaccinata e questo ha comportato un notevole aumento dei casi covid. Se i tuoi figli non hanno partecipato al soggiorno studio, non devi partecipare nuovamente al bando Inpsieme 2022. Se avevi già scelto il TOUR OPERATOR, per prenotare un nostro pacchetto dovrai svincolarti dal Tour Operator scelto, previa sua autorizzazione, non sempre possibile, e scegliere INMALTA. Puoi leggere l'avviso degli adempimenti pubblicato l'1 Aprile 2022 da INPS scaricabile da questo link in PDF.
COME FACCIO A SAPERE SE POSSO PRENOTARE CON VOI DAL MOMENTO CHE HO VINTO NEGLI ANNI PASSATI?
Se all'interno della tua area riservata INPS la tua pratica risulta in ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE puoi prenotare un pacchetto con noi, senza altri adempimenti, vuol dire che non hai stipulato un contratto con un'altra agenzia o che comunque non hai un contratto attivo, ad esempio se il viaggio è stato annullato dall'agenzia. INPS ti invita comunque a contattare la tua precedente agenzia o tour operator per sapere se hai un contratto con vincoli. Se la tua pratica risulta in ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE FINALE vuol dire che hai un contratto attivo con l'agenzia che avevi scelto che, quasi certamente, ha già ricevuto parte del denaro. In questo caso dovrai scegliere un pacchetto dell'agenzia con la quale hai già il contratto, salvo essere autorizzato allo svincolo dall'agenzia. Puoi leggere l'avviso degli adempimenti pubblicato l'1 Aprile 2022 da INPS scaricabile da questo link in PDF.
HAI OTTENUTO LA BORSA E I TUOI FIGLI SONO DIPLOMATI?
Se i tuoi figli non hanno partecipato al soggiorno studio pur avendo ottenuto la borsa di studio e sono diplomati, possono partire in qualunque periodo dell'anno, anche in modo individuale.
COS'E' L'ISEE?
E’ l’ indicatore della Situazione Economica Equivalente, un insieme di parametri utilizzati per l’accesso a numerose prestazioni sociali agevolate tra cui accesso al bando Estate INPSieme 2022.
COS'E' LA DSU?
La dichiarazione sostitutiva unica (DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare con la quale si ottiene l'indicatore ISEE per la richiesta di prestazioni sociali agevolate e quindi anche per la partecipazione al bando ESTATE INPSIEME.
COME SI RICHIEDE L'ISEE?
Se hai inviato la DSU (dichiarazione sostitutiva unica), puoi accedere al sito INPS con SPID o con la Carta di Identità Elettronica ed entrare nella sezione "ISEE PRECOMPILATO", procedendo quindi alla richiesta. Alternativamente ti consigliamo di rivolgerti al CAF più vicino a te, sono comunque necessari alcuni documenti. Puoi anche rivolgerti al tuo commercialista di fiducia: il tempo di attesa per avere il documento varia da comune a comune, in genere mai superiore ai 10 giorni lavorativi, la richiesta della DSU è necessaria per richiedere il successivo ISEE!
QUALI DOCUMENTI SERVONO PER RICHIEDERE L'ISEE?
Codice Fiscale e Documento d'identità del dichiarante Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non residente Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione) Modello 730 e/o Modello Unico e (per i dipendenti/pensionati) Modelli CUD Certificazioni e/o altra documentazione attestante compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all'estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari) etc... IRAP per imprenditori agricoli Per i residenti in Trentino è obbligatorio dichiarare tutte le indennità Provinciali percepite (Assegno Regionale, Redditi di Garanzia, Assegno per le famiglie numerose) Documentazione attestante il valore del patrimonio mobiliare (depositi bancari e/o postali, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi di investimento, forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio mobiliare) anche detenuto all'estero. Tipologia ( esempio: conto, conto deposito, deposito vincolato etc) e numero identificativo del rapporto patrimoniale, codice fiscale dell'istituto bancario o società di gestione del patrimonio, data di apertura ed eventualmente di chiusura dei rapporti patrimoniali. Giacenza media annua riferita a depositi bancari e/o postali ( estratti conto trimestrali e/o mensili) Per lavoratori autonomi e società: patrimonio netto risultante dall'ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti Certificati catastali, atti notarili di comparventidta, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare, anche se detenuto all'estero (fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili). Valore IVIE dell'immobili detenuti all'estero. Atto notarile di donazione di immobili (solo per le richieste di prestazioni sociosanitarie residenziali) Certificazione della quota capitale residua dei mutui stipulati per l'acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà Certificazione della disabilità (denominazione dell'ente che ha rilasciato la certificazione, numero del documento e data del rilascio) ed eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell'anno precedente la presentazione della DSU) e/o per l'assistenza personale (detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU). di proprietà alla data di presentazione della DSU Targa o estremi di registrazione al P.R.A. e/o al R.I.D. di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto.
COME FARE LA DOMANDA PER PARTECIPARE A INPSIEME 2022?
La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la
prestazione come individuato dall’art. 1, comma 6, esclusivamente e a
pena di irricevibilità, per via telematica, accedendo dalla home page
del sito www.inps.it, inserendo nel motore di ricerca le parole: “Estate
INPSieme” e consultando nella pagina la sezione Domanda.
Selezionando il tasto “Accedi al servizio” dopo l’inserimento di codice
fiscale e SPID/CIE/CNS sarà visualizzato il modulo da compilare, in cui
compaiono già i dati identificativi del soggetto richiedente. Nella
domanda saranno inseriti i recapiti telefonici mobili e di posta
elettronica (email) presenti nell’area MyINPS al fine di consentire e
agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto. Eventuali variazioni di
recapiti dovranno essere inserite in SPID/CIE/CNS. Non potranno
essere indicati indirizzi PEC. Al fine di ricevere le comunicazioni
è necessario autorizzare l’INPS all’uso dei contatti nell’area
MyINPS.
QUANDO FARE LA DOMANDA?
La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione, esclusivamente per via telematica, accedendo dalla home page del sito internet istituzionale inps.it, inserendo nella sezione “Cerca” le parole: “Estate INPSieme” e consultando nella pagina la sezione Domanda, dalle ore 12,00 del giorno 31 marzo 2022 e non oltre le ore 12,00 del giorno 22 aprile 2022.
SI PUO' UTILIZZARE IL BONUS CULTURA O 18APP?
Si, i nati nel 2003 possono utilizzare parzialmente o totalmente il Bonus Cultura, 18APP, prenotando non oltre 2 mesi prima dalla partenza. Siamo infatti abilitati dal Ministero della Cultura Italiano ad erogare corsi di inglese per gli studenti delle scuole superiori.
A COSA SERVE INVIARE LA PREISCRIZIONE ORA SENZA IMPEGNO?
Serve a capire quali turni attivare e da quali aeroporti. A te serve a risparmiare molto tempo appena usciranno le graduatorie, perché i posti per i pacchetti più richiesti e per le date più gettonate si esauriranno entro uno o due giorni. Il giorno dopo l'uscita delle graduatorie ti chiameremo e ti chiederemo se vorrai confermare la preiscrizione. Se si, riceverai la conferma, da parte di InMalta, dell'avvenuta prenotazione del pacchetto scelto, entro 1 giorno lavorativo, unitamente al CONTRATTO TRA TE E INMALTA che dovrai caricare sul sito INPS. Se no, non dovrai far nulla e non dovrai pagare nulla.
DOVE TROVO L'AVVISO DI ACCREDITAMENTO DEI PACCHETTI 2022?
L'avviso è rivolto a noi Tour Operator e contiene informazioni non necessarie per te. InMalta rispetta al 100% i requisiti di accreditamento, sia relativamente alla struttura societaria, sia relativamente ai pacchetti proposti. I pacchetti accreditati sono "A Malta con InMalta - Under 18" e "A Malta con InMalta - Over 18".
Scarica il bando INPSIEME 2022 da questo link in PDF insieme al nostro catalogo! Richiedi informazioni tramite il modulo contatti sui nostri pacchetti TOP a Malta, oppure compila l'iscrizione per assicurarti uno degli ultimi posti disponibili.
Iscriviti alla mailing List (in basso alla pagina) per ricevere le GRADUATORIE il giorno stesso della pubblicazione! I pacchetti proposti da InMalta e accreditati sono "A Malta con InMalta - Under 18" e "A Malta con InMalta - Over 18".
Assistenza in italiano
06 92935867Lun-Ven 9-13:00